Il mondo dell’istruzione è in attesa per la firma del DPCM sulla riforma della formazione iniziale e del reclutamento dei docenti, per ora risulta mancante solamente il parere del CNAM, il Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale.
Il ritardo in questo passaggio, come riporta l’edizione odierna del quotidiano economico ‘Italia Oggi’ (martedì 4 luglio 2023) è dovuto all’elezione del nuovo presidente dell’organismo. Dopo la nomina di Giovanna Cassese, docente di I fascia di Storia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, si procederà con l’emanazione del parere.
Il ritardo ha aumentato le preoccupazioni tra gli atenei che temono di non riuscire a organizzare i nuovi corsi in tempo per il prossimo anno accademico. Nonostante la condivisione delle necessità di posti da coprire nelle varie discipline, c’è un crescente rischio che gli atenei non riescano a soddisfare le richieste.
La conferenza dei rettori ha sottolineato la necessità di tempi più brevi. La riforma è fondamentale per l’evoluzione della formazione artistica e musicale nel paese, e l’attesa del parere del Cnam è l’ultimo ostacolo prima di procedere.
Requisiti di accesso
Può accedere ai percorsi da 60 CFU l’aspirante in possesso di
Verranno riconosciuti i 24 CFU
Ai fini del conseguimento dei 60 CFU sono riconosciuti ventiquattro CFU o CFA conseguiti sulla base del previgente ordinamento, fermi restando almeno dieci CFU o CFA di tirocinio diretto.
I percorsi dovrebbero concludersi nell’anno accademico 2023/24.
I costi del percorso
La bozza del DPCM individua come costo massimo 2.500 per la frequenza del percorso 60 CFU, che scende a 2.000 per gli studenti che hanno acquisito almeno 180 CFU e sempre di 2.000 euro per i docenti che vorranno acquisire un ulteriore abilitazione con i corsi da 30 CFU, nonché per i docenti specializzati sostegno che vogliano acquisire l’abilitazione e per i docenti che dopo il concorso dovranno completare la propria formazione con i 30 CFU nell’anno di prova con contratto a tempo determinato.
A questo costo andranno aggiunti 150 euro per lo svolgimento della prova finale.