Ministero e sindacati sono al lavoro per il rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Anche i docenti assunti da concorso straordinario bis e GPS prima fascia sostegno a.s. 2022/23 potranno presentare l’istanza di assegnazione provvisoria.
Assunti GPS e concorso straordinario
Le procedure straordinarie di assunzione a.s. 2022/23, cui ha anno partecipato i succitati docenti, si articolano nelle seguenti fasi:
Dunque, i docenti in esame, nel corso dell’anno scolastico 2022/23, sono stati assunti a tempo determinato, per cui non potrebbero presentare domanda di assegnazione provvisoria, tuttavia sarà prevista una deroga.
Assegnazioni provvisorie
Premettiamo che tutti i docenti già di ruolo (a.s. 2022/23 e precedenti) possono presentare domanda di assegnazione provvisoria, ricorrendone i previsti motivi.
Assunti GPS e concorso straordinario bis
Quanto ai docenti assunti da GPS prima fascia sostegno e da concorso straordinario bis a.s. 2022/23, considerato che gli stessi, come detto sopra, saranno assunti in ruolo nel 2023/24 (con decorrenza dal 1° settembre 2022 per gli assunti da GPS e con decorrenza dal 1° settembre 2023 per gli assunti da straordinario bis), nella prima bozza di CCNI presentata ai sindacati il Ministero non aveva previsto per tali docenti la possibilità di presentare istanza di assegnazione provvisoria. Poi, in seguito alle richieste delle OO.SS., lo stesso MIM sembra aver cambiato idea e dall’ultimo incontro è emerso che potranno presentare domanda di assegnazione, ricorrendone i previsti motivi, anche i docenti assunti dalle GPS di I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis, che abbiano sottoscritto un contratto a tempo determinato nell’anno scolastico 2022/23 e che abbiano completato con esito positivo il percorso annuale di formazione iniziale e prova.
Requisiti
In linea generale, la domanda di assegnazione provvisoria può essere presentata per uno dei seguenti motivi:
I docenti assunti da GPS sostegno prima fascia e da concorso straordinario bis, ai fini della presentazione della domanda di assegnazione provvisoria, oltre ad avere uno dei sopra riportati motivi, devono aver superato l’anno di prova. Viceversa non potranno presentarla.
Questo è quanto al momento emerso dal confronto tra sindacati e Amministrazione. Riportiamo a tal proposito i resoconti sindacali
UIL ” sarà consentito di produrre domanda a tutto il personale compresi i docenti assunti dalle GPS di I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis, che abbiano sottoscritto nell’anno scolastico 2022/23 un contratto a tempo determinato nel corso del quale svolgono e superano con esito positivo il percorso annuale di formazione iniziale e prova.”