Concorsi
Concorso ATA 24 mesi 2023, ecco come fare domanda
Inizia la pubblicazione de i bandi regionali dei concorsi ATA 24 mesi . Secondo quanto previsto dalla nota ministeriale n. 26532 del 5 aprile 2023 , gli Uffici Scolastici hanno tempo fino al 26 aprile per pubblicarli. Le domande si presenteranno dal 27 aprile al 18 maggio, tramite Istanze online. Per cosa vengono utilizzate le graduatorie permanenti ATA , o 24 mesi?
Le graduatorie ATA 24 mesi vengono utilizzate per i ruoli e le supplenze, consentono agli istituti scolastici di coprire i posti di lavoro per il personale non docente rimasto vacanti. Le 24 mesi sono le prime graduatorie che le scuole utilizzano per l'attribuzione delle supplenze ATA. Inoltre il Concorso ATA 24 mesi 2023 non ha dimostrato da superare per l'inserimento in graduatoria anche se, in ogni caso, è utile possedere uno o più titoli di incontro. Le graduatorie formate grazie al Concorso ATA 24 Mesi sono permanenti e vengono aggiornate ogni anno su base provinciale.
Quali ruoli si possono svolgere le figure ricercate? I bandi per le graduatorie del personale Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario di prima fascia sono rivolti alle seguenti figure professionali:
- AREA A: CS – Collaboratori scolastici (bidelli);
- AREA AS: CR – Collaboratori scolastici Addetti alle aziende agrarie;
- AREA B: AA – Assistenti Amministrativi;
- ZONA B: AT – Assistenti Tecnici;
- ZONA B: CU – Cuochi;
- ZONA B: GU – Guardarobieri;
- ZONA B: SE – Infermieri.
Per partecipare al Concorso ATA 24 mesi 2023 occorre presentare apposita domanda online. Le domande devono essere compilate e inviate tramite il servizio web POLIS – Presentazione On Line delle Istanze MIUR. La funzione sarà disponibile dalle 9.00 del 27 aprile alle 23.59 del 18 maggio 2023 .